|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
|
EVENTI: Wine tasting: il vino "amico" del Tartufo Bianco di San Miniato
Alla scoperta dei sapori unici della tradizione toscana.
Fin dall'antichità il buon vino ha accompagnato l'uomo nel suo cammino di vita: si parla di questa insostituibile bevanda nell'Odissea, è narrata da Baudelaire... insomma storia e letteratura hanno da sempre riservato al vino un ruolo molto importante che si confà al NETTARE DEGLI DEI, bevanda divina per eccellenza.
La Toscana è un'insieme di sinuose colline percorse da filari di viti dalle quali si ricavano preziosi grappoli di uva che, sapientemente lavorati, si trasformano in vini pregiati come il Chianti, il Brunello e il Morellino. La loro qualità è attestata dal buon gusto e da criteri molto più pragmatici come le certificazioni di origine: le eccellenze della Toscana sono rappresentate da ben 9 vini con marchio D.O.C.G. (Denominazione Origine Controllata e Garantita) e 39 con marchio D.O.C.!
La nostra zona, quella delle colline Sanminiatesi, offre ai bongustai di questo prodotto, varie etichette: dal CHIANTI d.o.c.g. (generico), al CHIANTI DELLE COLLINE PISANE, ad alcuni i.g.t. "SUPERTUSCANS", ad altri vini d.o.c. come il BIANCO DI SAN TORPÉ!
Il vitigno più coltivato è il SANGIOVESE, con buone percentuali di Canaiolo Nero, Colorino, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti e nera e San Colombano... mentre tra quelli introdotti nel tempo si trovano i Cabernet, Merlot, Tempranillo e Syrah. |
|
|
|
 |
 |
 |
|
In Toscana le vendemmie sono ancora oggi vissute come vere e proprie feste che coinvolgono intere famiglie e tutti gli amici che ne vogliono prendere parte: una sorta di rito per rendere omaggio a madre natura, da sempre generosa con la nostra regione. Gli agricoltori, grandi o piccoli che siano, sono molto fieri dei loro prodotti e di conseguenza orgogliosi di spiegare al turista appassionato di buon vino le tappe che rendono questa bevanda così eccellente.
E' possibile trascorrere intere giornate, che sicuramente impreziosiranno le vostre vacanze, visitando vecchie e rinomate cantine, degustando vini locali abbinati a piatti tipici delle nostre terre... che naturalmente includono quelli a base di Tartufo Bianco di San Miniato.
Vi aspettiamo!
info@truffleintuscany.it
+ più informazioni |
|


|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Truffle in Tuscany - Il sito sul pregiato tartufo bianco di San Miniato - Pisa - Toscana - Italia

Ricette con tartufo bianco di San Miniato, informazioni, prenotazione ricerca tartufi con esperti accompagnatori e cani da tartufo, degustazione tartufo, organizzazione cene ed eventi, itinerari turistici da San Miniato verso le principali città d'arte toscane come Firenze, Pisa, Siena, Arezzo, Volterra, San Gimignano. Programma della mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato 2015 che si tiene ogni anno nel mese di novembre nella suggestiva cornice dell'antico borgo di San Miniato, nel cuore collinare della Toscana e delle sue ricche tradizioni enogastronomiche. Truffle in Tuscany organizza la tua vacanza in Toscana sugli itinerari del gusto, tra arte, natura e il meglio della tradizione enogastronomica toscana; contattaci e prenota il tuo Tour del Tartufo con noi! |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La Notte Nera a San Miniato (PI) |
|
|
Mese: Luglio 2020 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|